
Attraverso semplici query conversazionali, il server MCP consente agli utenti di recuperare dati pubblici Microchip verificati e aggiornati, tra cui specifiche di prodotto, schede tecniche, inventario, prezzi e tempi di consegna.
A ulteriore dimostrazione del suo impegno nello sviluppo di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale per gli ingegneri embedded, Microchip Technology ha annunciato il lancio del suo Server Model Context Protocol (MCP). Il server MCP si connette direttamente con strumenti AI compatibili e modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) per fornire il contesto di cui questi sistemi hanno bisogno per rispondere alle domande. Attraverso semplici query conversazionali, il server MCP consente agli utenti di recuperare dati pubblici Microchip verificati e aggiornati, tra cui specifiche di prodotto, schede tecniche, inventario, prezzi e tempi di consegna.
Basato sugli standard HTTP MCP, il server fornisce risposte contestuali e codificate in JSON, ottimizzate per client di intelligenza artificiale come copiloti, chatbot di intelligenza artificiale, IDE basati su LLM e agenti di intelligenza artificiale aziendali. La piattaforma supporta un’ampia gamma di applicazioni e integra i dati pubblici di Microchip direttamente negli ambienti di sviluppo e negli assistenti intelligenti.
Le dichiarazioni dei protagonisti
“Il lancio del nostro MCP Server è un altro esempio di come Microchip si stia orientando verso l’intelligenza artificiale e stia fornendo strumenti basati su di essa che aiutano a semplificare la vita dei nostri clienti“, ha affermato Rich Simoncic, Chief Operating Officer di Microchip Technology. “Ci impegniamo a sfruttare la potenza dell’intelligenza artificiale per aumentare la produttività e guidare l’innovazione. Consentendo l’accesso immediato a informazioni di prodotto verificate all’interno delle piattaforme di intelligenza artificiale su cui gli sviluppatori già fanno affidamento, stiamo eliminando le barriere e semplificando la progettazione con le soluzioni Microchip”.
Combinando informazioni tecniche e di approvvigionamento affidabili, MCP Server può migliorare la produttività della progettazione, semplificare l’automazione e consentire agli ingegneri di sviluppare più rapidamente e prendere decisioni più consapevoli.
Questa iniziativa sottolinea l’impegno costante di Microchip nel promuovere la trasformazione digitale e l’abilitazione dell’intelligenza artificiale negli ecosistemi aziendali. Il server MCP di Microchip è disponibile al pubblico senza alcun costo per l’utente.



