Microchip amplia la sua offerta wireless con una piattaforma single-chip progettata per connettività avanzata, touch e controllo motori

0
9

L’MCU PIC32-BZ6 integra Bluetooth Low Energy, Thread, Matter e protocolli proprietari in una piattaforma sicura e ricca di funzionalità per supportare gli standard in evoluzione, le esigenze di interfaccia e le richieste del mercato.

Con l’evolvere degli standard di connettività e delle esigenze del mercato, l’aggiornabilità è diventata essenziale per estendere i cicli di vita dei dispositivi, ridurre al minimo le riprogettazioni e consentire funzionalità differenziate. Per risolvere questa sfida, Microchip Technology ha rilasciato l’MCU PIC32-BZ6 che funge da piattaforma comune single-chip per ridurre i costi di sviluppo, la complessità e il time to market per prodotti multiprotocollo con connettività e scalabilità avanzate. 



I commenti

“Il microcontroller PIC32-BZ6 si distingue per la sua potente combinazione di connettività, integrazione e flessibilità in una soluzione single-chip”, ha affermato Rishi Vasuki, vice president of wireless solutions business unit di Microchip. “Pochi dispositivi riuniscono questa gamma di funzionalità su un unico chip, infatti stiamo già assistendo a una forte attività da parte delle prime adozioni. I clienti stanno sfruttando le sue capacità wireless multiprotocollo, le funzionalità analogiche avanzate e l’elevato I/O per sviluppare prodotti più intelligenti, più connessi e con maggiore efficienza”.

La progettazione RF per dispositivi intelligenti è diventata sempre più complessa e le soluzioni wireless richiedono in genere più chip per aggiungere nuove funzionalità o frequenti riprogettazioni per supportare gli standard di settore in evoluzione. L’MCU PIC32 BZ6 sostituisce queste soluzioni multi chip e riduce l’onere di riprogettazione con un unico chip altamente integrato che elimina la complessità della connettività multi protocollo cablata e wireless. L’MCU include anche periferiche analogiche per semplificare lo sviluppo del controllo motori, insieme a funzionalità touch e grafiche per interfacce utente avanzate e una memoria potenziata per supportare applicazioni complesse, carichi di lavoro pesanti e aggiornamenti firmware Over the Air (OTA).  

La piattaforma MCU PIC32 BZ6 semplifica lo sviluppo di prodotti per la casa intelligente e per la connettività automobilistica, l’automazione industriale e i casi d’uso di controllo motori wireless.



Le caratteristiche principali includono:

  • Elevata memoria e scelte di package scalabili per supportare applicazioni impegnative e aggiornamenti OTA: l’MCU ad alte prestazioni include 2 MB di memoria flash e 512 KB di RAM ed è disponibile in IC a 132 pin e moduli con ulteriori varianti di pin e package.
  • Rete wireless multiprotocollo: Qualificato secondo le Specifiche Bluetooth Core 6.0, il dispositivo supporta anche protocolli basati su 802.15.4 come Thread e Matter, oltre a protocolli proprietari di rete mesh per la casa intelligente.
  • Flessibilità di progettazione che amplia le opzioni di prodotto e le opportunità di scalabilità: la selezione versatile e completa di periferiche su chip va oltre la connettività wireless e gli aggiornamenti OTA per supportare:
    Connettività cablata: le interfacce multiple includono due porte CAN-FD per la comunicazione automobilistica e industriale, un MAC Ethernet 10/100 Mbps per la connettività cablata ad alta velocità e un transceiver USB 2.0 full-speed per il trasferimento dei dati senza interruzioni e l’integrazione con il PC.
    Touch e grafica: incorpora periferiche che consentono interfacce utente avanzate, tra cui funzionalità touch basate su CVD (Capacitive Voltage Divider) con un massimo di 18 canali.
    Controllo motori: semplifica lo sviluppo del sistema attraverso periferiche analogiche avanzate come ADC a 12 bit, DAC a 7 bit, comparatori analogici, PWM e QEI per un controllo preciso della posizione e della velocità del motore.
  • Sicurezza integrata per proteggere applicazioni e IP: include un avvio sicuro immutabile su ROM e un motore di sicurezza avanzato basato su hardware integrato che supporta la crittografia AES, SHA, ECC e TRNG.
  • Affidabilità in ambienti difficili: il dispositivo è qualificato secondo le specifiche AEC-Q100 Grade 1 (125 °C) per ambienti automobilistici e industriali.



Strumenti di Sviluppo

Microchip semplifica lo sviluppo e la certificazione dei prodotti per l’MCU PIC32-BZ6 offrendo progetti di riferimento chip-down collaudati e servizi di verifica dei progetti wireless, contribuendo a ridurre al minimo i rischi di progettazione. Per facilitare ulteriormente la conformità normativa, in diverse regioni del mondo sono disponibili moduli pre-certificati. La famiglia di MCU PIC32-BZ6 è supportata dalla scheda  PIC32-BZ6 Curiosity Board che consente il test di tutti gli I/O, la connettività e le funzionalità periferiche della MCU. Gli sviluppatori beneficiano anche di un ambiente di sviluppo completo attraverso l’IDE (Integrated Development Environment) MPLAB di Microchip e Zephyr Real Time Operating System. 

Prezzi e disponibilità

La piattaforma MCU PIC32-BZ6 attualmente comprende il System on Chip (SoC) PIC32CX2051BZ62132, ideale per applicazioni wireless multi protocollo che richiedono connettività avanzata e I/O esteso, e il modulo certificato RF PIC32WM BZ6204UE, progettato per una rapida integrazione in prodotti wireless con certificazione semplificata e riduzione dei tempi di commercializzazione. Il SoC e il modulo sono disponibili rispettivamente a 3,73 $ e 5,84 $ cad., per ordini di 10.000 unità.

Sono previste ulteriori opzioni di package e moduli per ampliare ulteriormente la flessibilità di progettazione e soddisfare una gamma più ampia di esigenze applicative.