
L’azienda belga amplia la sua gamma di sensori di temperatura a infrarossi senza contatto (FIR) con l’MLX90637, il primo dispositivo a montaggio superficiale (SMD) al mondo progettato specificamente per il monitoraggio della temperatura di componenti critici nelle applicazioni di propulsione dei veicoli elettrici (EV). L’MLX90637 offre al settore automobilistico i vantaggi dell’assemblaggio SMD automatizzato e del rilevamento della temperatura senza contatto ad alta precisione.
La velocità e l’accuratezza del monitoraggio dei parametri funzionali sono fondamentali nelle autovetture e nei veicoli in genere. Sebbene i termistori a coefficiente di temperatura negativo (NTC) siano stati tradizionalmente utilizzati in questi sistemi, il nuovo sensore SMD FIR MLX90637 di Melexis offre numerosi vantaggi nelle applicazioni critiche di monitoraggio della temperatura all’interno di veicoli elettrici (EV), come inverter, motori e sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria (HVAC).
Con l’MLX90637, inoltre, i produttori di componenti automobilistici possono ora beneficiare di una produzione semplificata. Il packaging SMD del sensore supporta l’assemblaggio automatizzato basato su PCB, eliminando la necessità di intervento manuale associata alle soluzioni NTC. Nei veicoli elettrici, il suo isolamento galvanico intrinseco contribuisce a migliorare la sicurezza separando i circuiti ad alta e bassa tensione, e la compatibilità elettromagnetica (EMC) intrinseca elimina i tipici problemi di rumore associati ai cavi NTC. La longevità del sensore in un ambiente automobilistico impegnativo è ulteriormente migliorata dall’ampio intervallo di temperatura ambiente di esercizio da -40 °C a 125 °C.
Caratteristiche e prestazioni
In applicazioni come il monitoraggio delle barre collettrici degli inverter, dove la temperatura deve essere gestita con attenzione, il campo visivo di 50°, la risoluzione superiore di 0,02°C e il rapido tempo di risposta dell’MLX90637 garantiscono ai veicoli prestazioni elevate senza il rischio di danni. Oltre al vantaggio in termini di prestazioni, utilizzando un design SMD, il FIR MLX90637 può offrire vantaggi economici rispetto ai termistori NTC, grazie a un notevole risparmio di tempo durante l’assemblaggio e a un ulteriore risparmio a livello di componente rispetto alle alternative TO-CAN.
L’integrazione del sistema è semplificata anche da un’alimentazione a 3,3 V, dalla calibrazione di fabbrica (inclusa la post-calibrazione) e da un’interfaccia I2C per la comunicazione con un MCU host, incluso un indirizzo I2C definibile tramite software mediante un pin esterno, nonché dal packaging compatto da 3×3 mm².
I commenti dei protagonisti
“L’introduzione dell’MLX90637 segna un’altra novità mondiale per la gamma di sensori di temperatura Melexis, essendo il primo sensore di temperatura FIR SMD qualificato per il settore automobilistico”, ha affermato Joris Roels, Marketing Manager di Melexis. Ha aggiunto: “Offrendo un sensore che migliora l’affidabilità del sistema, aumenta la sicurezza e semplifica l’assemblaggio, Melexis aiuta i produttori di automobili a realizzare veicoli elettrici che soddisfano i più elevati standard di prestazioni e sicurezza”.
Mentre l’industria automobilistica continua a evolversi, l’MLX90637 rappresenta il simbolo dell’impegno di Melexis per l’innovazione e del suo sostegno a un futuro più elettrificato, intelligente e sostenibile.
Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link.



