mercoledì, Ottobre 29, 2025
HomeIN EVIDENZAMarco Pieters è il nuovo Chief Technology Officer di ASML

Marco Pieters è il nuovo Chief Technology Officer di ASML

Marco Pieters nuovo CTO ASML

ASML ha nominato Marco Pieters nel ruolo di Executive Vice President e Chief Technology Officer (CTO). Con oltre 25 anni in azienda e una recente esperienza alla guida dell’area di prodotto Applications, Pieters entra subito in carica; il Supervisory Board intende nominarlo nel Board of Management all’AGM del 22 aprile 2026.

Un veterano alla guida della roadmap tecnologica, con la scelta che ricade su una figura interna con lunga esperienza in ASML: Pieters ha guidato negli ultimi anni il prodotto Applications ed è considerato un profilo trasversale tra tecnologia e business. La nomina a CTO è effettiva da subito e riflette la volontà del management di consolidare la leadership tecnologica in un contesto di forte domanda di litografia per l’AI e di supply chain sempre più complesse.

Continuità di governance e rafforzamento del Board

In parallelo alla nomina, il Supervisory Board ha reso noto di voler:

  • nominare Pieters nel Board of Management a partire dall’AGM 2026;
  • rieleggere il CFO Roger Dassen (quattro anni) e il COO Frédéric Schneider-Maunoury (due anni).L’assetto sottolinea continuità nella gestione e presidio della roadmap industriale nei prossimi cicli di investimento dei clienti.

Chi è Marco Pieters e quale ruolo avrà come CTO

Matematico di formazione, Pieters è in ASML da oltre 25 anni e ha ricoperto ruoli chiave su più linee di prodotto, contribuendo anche alla strategia di Holistic Lithography (integrazione tra scanner, metrologia e software). Subentra in un ruolo reso centrale dall’adozione di nodi avanzati e dalla crescita dei sistemi EUV/High-NA.