venerdì, Ottobre 3, 2025
HomeAZIENDEAttualitàInfineon e Thistle rafforzano la sicurezza dei modelli Edge AI con OPTIGA...

Infineon e Thistle rafforzano la sicurezza dei modelli Edge AI con OPTIGA Trust M

Partnership Infineon Thistle

Infineon fornisce il suo controller di sicurezza OPTIGA Trust M alla piattaforma di Thistle Technologies per proteggere modelli e dataset di intelligenza artificiale direttamente nei dispositivi edge. Una collaborazione che mira a rendere la sicurezza hardware scalabile e accessibile agli sviluppatori di sistemi embedded.

Infineon Technologies e la statunitense Thistle Technologies hanno annunciato un’estensione della loro collaborazione per rafforzare la protezione dei modelli di intelligenza artificiale utilizzati nei dispositivi edge. Al centro della nuova soluzione c’è OPTIGA Trust M, il controller di sicurezza hardware di Infineon, che funge da root-of-trust a prova di manomissione.

Grazie all’integrazione con la Thistle Security Platform for Devices, basata su Linux e microcontrollori, i modelli AI e i dataset che li alimentano vengono protetti attraverso chiavi crittografiche sicure, gestione delle origini e tracciabilità dei dati. L’obiettivo è duplice: tutelare la proprietà intellettuale dei produttori e garantire che i dispositivi installati operino solo con software e modelli verificati.



Come funziona la soluzione

La nuova Secure Edge AI solution introduce tre pilastri principali:

  • Crittografia dei modelli basata su hardware: ogni dispositivo custodisce una chiave AES a 256 bit all’interno di OPTIGA Trust M, utilizzata esclusivamente all’interno del chip per proteggere il modello AI. Anche in caso di furto o smontaggio dell’hardware, la proprietà intellettuale rimane al sicuro.
  • Provenienza verificata dei modelli: gli aggiornamenti OTA avvengono tramite pacchetti crittograficamente firmati, che rendono ogni distribuzione di modello tracciabile e verificabile.
  • Dati firmati e tracciabilità: le informazioni generate dal dispositivo vengono firmate e corredate da metadati, così i sistemi a valle possono risalire sia alla versione del modello sia al contesto di raccolta dei dati.

Questa architettura consente ai produttori di dispositivi di scalare rapidamente implementazioni sicure senza dover sviluppare stack proprietari complessi e costosi.

Le dichiarazioni

“Siamo lieti di ampliare la collaborazione con Thistle per offrire maggiore protezione ai modelli AI che operano all’edge”, ha dichiarato Animesh Ranjan, Head of Partnerships & Ecosystem di Infineon. “Combinando OPTIGA Trust M con la piattaforma Thistle, mettiamo a disposizione dei produttori una sicurezza ancorata all’hardware, pratica e scalabile”.



Secondo Window Snyder, CEO di Thistle Technologies: “Il nostro obiettivo è rendere accessibili a tutti i costruttori di dispositivi capacità di sicurezza robuste. Insieme a Infineon offriamo un modo semplice per distribuire prodotti in grado di verificare, cifrare e aggiornare i modelli AI in maniera sicura”.

Implicazioni per il mercato edge

L’adozione di AI on-device è in forte crescita, dai sistemi IoT industriali alle applicazioni consumer, passando per automotive e sanità. Ma con essa aumentano i rischi legati alla manipolazione dei modelli e all’uso improprio dei dati di training. La partnership Infineon-Thistle risponde a questa sfida con un approccio che root-of-trust hardware e gestione cloud dei componenti di sicurezza, permettendo alle aziende di rafforzare i loro dispositivi in poche ore e distribuirli in flotte eterogenee.

La nuova Secure Edge AI solution è già disponibile e sarà presentata in anteprima alla Things Conference di Amsterdam (23-24 settembre 2025).