
Durante l’incontro che si terrà a Villa Gallarati Scotti a Oreno (MB), il management di Technoprobe illustrerà ad azionisti, analisti e altri stakeholder la strategia e il modello finanziario per il futuro.
Nata in un garage, come Apple e Google, in un luogo ormai iconico per le aziende più innovative al mondo, Technoprobe è diventata in meno di 30 anni leader mondiale nella produzione di sonde (probe) per il test dei semiconduttori.
È stato proprio nel garage della sua casa di Merate, un paesino della Brianza, alle soglie della pensione dopo una vita di lavoro trascorsa in STMicroelectronics, che Giuseppe Crippa inizia a realizzare, con l’aiuto del figlio Cristiano, le sonde destinate al mercato delle probe cards, i dispositivi utilizzati per il test dei chip.
Quotata alla Borsa valori di Milano agli inizi del 2022, Technoprobe è diventata una delle più importanti aziende del settore, con stabilimenti e presenza in tutto il mondo, là dove si producono, si assemblano e si testano i semiconduttori.
Dopo la quotazione, l’azienda ha messo a segno alcune importanti acquisizioni e ha stretto collaborazioni e compartecipazioni con alcuni leader del settore. L’ultima, in ordine di tempo, con il colosso giapponese Advantest, la numero uno al mondo nel settore dei dispositivi di test per semiconduttori.
Dopo alcuni anni di calo delle vendite a causa del rallentamento del mercato, e grazie anche alle nuove collaborazioni, l’azienda si appresta a chiudere l’anno 2024 con un fatturato record di quasi 550 milioni di euro, in crescita del 24% rispetto al 2023.
Proprio per illustrare ad azionisti e analisti le strategie e il modello finanziario per il futuro, Technoprobe si appresta a tenere il suo primo Capital Market Day, il 14 aprile 2025.
L’evento si terrà presso Villa Gallarati Scotti a Oreno (MB) dalle 12:30 alle 18:00 col seguente programma:
- 12:30 – 14:00:
Light lunch a buffet presso Villa Gallarati Scotti
- 14:00 – 15:30:
Presentazione e sessione di domande e risposte - 15:30 – 16:00:
Coffee break - 16:00 – 18:00:
Visita guidata presso all’headquarter di Cernusco Lombardone (LC).
L’evento sarà fruibile anche online secondo le modalità che verranno diffuse a breve.
La partecipazione in presenza è consentita solo previa registrazione. Seguiranno dettagli per l’iscrizione all’evento.


