mercoledì, Ottobre 29, 2025
HomeAZIENDEROHM sviluppa un innovativo diodo a barriera Schottky per la protezione avanzata...

ROHM sviluppa un innovativo diodo a barriera Schottky per la protezione avanzata dei sensori di immagine

ROHM: nuovo diodo a barriera Schottky

Adottando un’architettura proprietaria, ROHM ha ottenuto un basso livello di IR, tipicamente difficile da realizzare con un design a basso VF. 

ROHM ha sviluppato un innovativo diodo a barriera Schottky (Schottky barrier diode, SBD) che supera il tradizionale bilanciamento VF/IR ed è così in grado di offrire una protezione altamente affidabile per un’ampia gamma di applicazioni con sensori di immagine ad alta risoluzione, comprese le telecamere ADAS.
Le moderne telecamere ADAS e i sistemi simili richiedono un numero di pixel più elevato per soddisfare la domanda di maggiore precisione. Ciò ha generato una crescente preoccupazione: il rischio di danni causati dalla tensione fotovoltaica generata dall’esposizione alla luce durante lo spegnimento. Sebbene gli SBD a basso valore di VF siano contromisure efficaci, è fondamentale anche un basso valore di IR durante il funzionamento per evitare il thermal runaway.
Tuttavia, il raggiungimento simultaneo di bassi valori di VF e IR è da tempo una sfida tecnica. ROHM ha superato questo ostacolo riprogettando radicalmente la struttura del dispositivo e sviluppando con successo un SBD che combina bassi valori di VF e di IR, caratteristiche ideali per le applicazioni di protezione.



Caratteristiche tecniche

Il dispositivo RBE01VYM6AFH rappresenta un concept innovativo: sfrutta infatti le caratteristiche di basso VF degli SBD di raddrizzamento per scopi di protezione. Adottando un’architettura proprietaria, ROHM ha ottenuto un basso livello di IR, tipicamente difficile da realizzare con un design a basso VF. Di conseguenza, anche in condizioni ambientali difficili, il dispositivo soddisfa i requisiti di mercato fornendo valori di VF inferiori a 300 mV (con IF = 7,5 mA anche a Ta = -40 °C) e valori di IR inferiori a 20 mA (con VR = 3 V anche a Ta = 125 °C).
Queste caratteristiche eccezionali non solo prevengono i danni al circuito causati dall’alta tensione fotovoltaica generata quando è spento, ma riducono anche in modo significativo il rischio di thermal runaway e di anomalie durante il funzionamento.

ROHM: nuovo diodo a barriera Schottky

Il diodo è alloggiato in un package compatto con lead piatto SOD-323HE (2,5 mm × 1,4 mm) che offre efficienza in termini di spazio e facilità di montaggio. Ciò consente di supportare applicazioni con limiti di spazio, come telecamere per autoveicoli, apparecchiature industriali e sistemi di sicurezza. L’RBE01VYM6AFH è anche qualificato AEC-Q101, il che garantisce l’idoneità come dispositivo di protezione per l’elettronica automotive di prossima generazione che richiede elevata affidabilità e stabilità a lungo termine.

In futuro, ROHM si concentrerà sull’espansione della sua line-up con package ancora più piccoli per rispondere alle continue richieste di miniaturizzazione.

Specifiche chiave

ROHM: nuovo diodo a barriera Schottky

Esempi applicativi

Dispositivi dotati di sensore di immagine, come telecamere ADAS, citofoni intelligenti, telecamere di sicurezza e dispositivi IoT domestici.