
A spingere i ricavi e ad alimentare le speranze di crescita sono i chip di alimentazione utilizzati nei data center mentre il comparto automotive resta ancora debole.
onsemi ha diffuso ieri i risultati finanziari del terzo trimestre 2025. Il fatturato è stato di 1,55 miliardi di dollari, con un margine lordo del 37,9%, un margine operativo del 17,0% e un utile netto di 255 milioni di dollari, pari a 0,63 dollari per azione diluita. Siail fatturato che l’EPS hanno superato le stime degli analisti che si aspettavano ricavi per 1,52 miliardi di dollari e un EPS di 59 centesimi.
I risultati evidenziano una ripresa rispetto al trimestre precedente ma sono ancora lontani da quelli di un anno fa con l’eccezione del flusso di cassa libero che nel trimestre ha raggiunto i 372,4 milioni di dollari, pari al 24% del fatturato e in crescita del 22% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Questo risultato è il frutto di un flusso di cassa operativo di 418,7 milioni di dollari e di spese in conto capitale per 46,3 milioni. I riacquisti di azioni proprie da inizio anno sono ammontati a 925 milioni di dollari, pari a circa il 100% del flusso di cassa libero.
Questi i principali dati finanziari del trimestre:

I commenti
“I risultati del terzo trimestre hanno superato le aspettative, sottolineando la solidità della nostra strategia e la resilienza del nostro modello di business. Stiamo assistendo a continui segnali di stabilizzazione nei nostri mercati principali, nonché a una crescita positiva nell’intelligenza artificiale“, ha affermato Hassane El-Khoury, Presidente e CEO di onsemi. “Poiché l’efficienza energetica sta diventando un requisito fondamentale per le piattaforme automotive, industriali e di intelligenza artificiale di nuova generazione, stiamo ampliando la nostra offerta per offrire un valore a livello di sistema che consenta ai nostri clienti di ottenere di più con meno energia.”
I settori merceologici
L’andamento delle vendite per settore merceologico evidenzia una ripresa rispetto al precedente trimestre ma rimane ancora significativamente inferiore rispetto al trimestre di un anno fa, in particolare per quanto riguarda il comparto ISG (Intelligent Sensing Group).

Outlook
La società prevede per il quarto trimestre un fatturato compreso tra 1,48 e 1,58 miliardi di dollari pari a un EPS compreso tra 57 e 67 centesimi per azione, in linea con le stime degli analisti.

Anche per onsemi non è ancora arrivata la ripresa del business. Le forti vendite globali di semiconduttori che hanno caratterizzato il 2025 riguardano esclusivamente il mercato dei processori AI e delle memorie; i produttori di chip di potenza, MCU e mixed-signal come onsemi stanno ancora aspettando la ripresa dei mercati industriale e automobilistico.
La trimestrale è stata accolta con freddezza dalla borsa; ieri il titolo ha perso al Nasdaq quasi il 4%, portando la perdita da inizio anno al 22% circa.


