venerdì, Ottobre 10, 2025
HomeAZIENDENordic lancia nPM1304: il nuovo PMIC per dispositivi ultracompatti con batterie miniaturizzate

Nordic lancia nPM1304: il nuovo PMIC per dispositivi ultracompatti con batterie miniaturizzate

Nordic Semiconductor nPM1304

Gestione intelligente dell’energia e fuel gauging di precisione con consumi minimi: ideale per smart ring, sensori indossabili e dispositivi medicali.

Nordic Semiconductor amplia la propria linea di circuiti integrati per la gestione dell’alimentazione con il nuovo nPM1304, una soluzione ad altissima integrazione pensata per applicazioni in cui lo spazio e l’energia a disposizione sono estremamente limitati. Il nuovo PMIC è pensato per dispositivi come smart ring, body sensor e tracker sportivi, nei quali l’efficienza energetica è cruciale e ogni microampere conta.

Il nPM1304 rappresenta l’evoluzione naturale del premiato nPM1300, offrendo un insieme di funzionalità avanzate in un unico chip, tra cui una gestione intelligente della carica della batteria e un sistema di fuel gauging estremamente preciso, progettato appositamente per prodotti alimentati da batterie di piccole dimensioni.

Fuel gauge a bassissimo consumo: un primato del settore

Tra le innovazioni più rilevanti, spicca l’introduzione di un algoritmo proprietario in grado di stimare lo stato di carica della batteria (State of Charge) monitorando tensione, corrente e temperatura. Una soluzione che raggiunge livelli di precisione paragonabili ai più sofisticati coulomb counter, ma con un consumo energetico drasticamente ridotto: appena 8 µA in attività e zero in modalità sleep, contro i circa 50 µA dei sistemi tradizionali. Un vantaggio chiave per prodotti wearable in cui la durata della batteria è essenziale.



Ricarica integrata e versatilità applicativa

Il nPM1304 supporta la ricarica lineare di celle singole Li-ion, Li-poly e LiFePO4 con correnti da 4 a 100 mA e tensioni di fine carica programmabili tra 3,5 e 4,65 V. Il controllo termico automatico consente di impostare la temperatura massima del chip durante la ricarica, per una maggiore sicurezza operativa.

Geir Kjosavik, Product Director PMICs di Nordic, sottolinea: “La domanda di dispositivi compatti e connessi è in forte crescita, specialmente nei settori consumer e healthcare. Con il nPM1304 offriamo ai nostri clienti una tecnologia che garantisce una stima precisa dell’autonomia residua, senza compromettere la durata della batteria.”

Una soluzione completa in un solo chip

Il nuovo PMIC è progettato per alimentare e gestire in modo ottimale le famiglie nRF52, nRF53 e nRF54 di Nordic, così come altri microcontrollori. Oltre alla ricarica e al fuel gauging, il nPM1304 integra due convertitori buck ad alta efficienza, due LDO o load switch, cinque GPIO, tre driver per LED e un’interfaccia TWI (I²C compatibile). Sono inoltre presenti funzionalità avanzate di gestione di sistema: reset hardware, watchdog, avviso di perdita di alimentazione e recupero da boot fallito.

Grazie all’elevato livello di integrazione, il nPM1304 consente di ridurre significativamente il BoM del prodotto finale, sostituendo diversi componenti discreti con un solo chip compatto.

Disponibilità

Il chip è attualmente disponibile per i partner attraverso il programma di sampling anticipato.