venerdì, Ottobre 10, 2025
HomeAZIENDEMicron lancia gli SSD G9 NAND per l'intelligenza artificiale e spedisce campioni...

Micron lancia gli SSD G9 NAND per l’intelligenza artificiale e spedisce campioni del primo PCIe Gen6 NVMe al mondo

Micron consolida la sua leadership nello storage per data center con la piattaforma G9 NAND. L’azienda lancia tre rivoluzionari SSD: il primo PCIe Gen6 NVMe al mondo con prestazioni di 28 GB/s, un’unità ad altissima densità da 245 TB per i data lake AI e un SSD Gen5 a bassa latenza, tutti progettati per superare i colli di bottiglia dell’infrastruttura AI. 

Micron ha lanciato tre rivoluzionari SSD per data center basati sulla sua piattaforma G9 NAND, consolidando la sua leadership nel settore dello storage. La nuova gamma offre il primo SSD PCIe Gen6 NVMe al mondo, la capacità E3.S leader del settore e l’SSD Gen5 mainstream a più bassa latenza progettato per i data center AI.

Micron 9650 SSD: il primo SSD PCIe Gen6 per data center al mondo

Secondo Micron, le prestazioni ineguagliabili di 28 GB/s dell’SSD 9650 accelerano notevolmente i carichi di lavoro di addestramento e inferenza dell’intelligenza artificiale. Il 9650 offre prestazioni per watt superiori rispetto agli SSD Gen5, raggiungendo un’efficienza energetica di archiviazione fino al 25% e al 67% migliore rispettivamente per scritture e letture casuali.

Micron ha presentato i suoi SSD 9650 con Astera Labs e Broadcom in occasione del Computex, evidenziando velocità PCIe 6.0 peer-to-peer di 64 GT/s con le GPU Blackwell di NVIDIA, supportate da retimer e switch di Astera o Broadcom, il tutto senza l’intervento della CPU. Questa configurazione, secondo il rapporto, è fondamentale sia per l’addestramento che per l’inferenza dell’intelligenza artificiale, poiché permette ai dati di fluire direttamente tra l’unità di archiviazione e la GPU, eliminando il bottleneck del processore centrale e massimizzando l’efficienza.

Micron 6600 ION: densità elevata con la migliore efficienza spaziale della categoria per i data lake AI

D’altro canto, l’SSD Micron 6600 ION offre una scalabilità rivoluzionaria, con fino a 245 TB in un’unica unità, consentendo ai data center hyperscale e aziendali di consolidare l’infrastruttura server e creare enormi data lake AI, il tutto riducendo al contempo l’ingombro dello storage, l’energia e le emissioni di carbonio. Questa offerta aumenta la densità di storage fino al 67% rispetto alla concorrenza e offre oltre 88 PB per rack utilizzando i server, riducendo drasticamente il TCO (Total Cost of Ownership). L’SSD 6600 ION si basa sulla tecnologia 3D NAND a 232 strati di Micron e sulla nuova architettura di controller, offrendo un’efficienza senza precedenti per carichi di lavoro di lettura intensiva tipici dei data lake.

SSD Micron 7600: prestazioni leader per l’inferenza AI e carichi di lavoro misti

L’SSD 7600 PCIe Gen5 offre prestazioni leader della categoria, bassa latenza e QoS ad alta affidabilità per supportare una reattività prevedibile e rapidissima per carichi di lavoro impegnativi nei data center come la trasformazione, la formazione e l’inferenza dell’intelligenza artificiale. In grado di offrire la migliore latenza inferiore a 1 millisecondo del settore sul carico di lavoro impegnativo di RocksDB, l’SSD 7600 è ideale per carichi di lavoro in cui il tempo di risposta è fondamentale. L’SSD 7600 offre il giusto equilibrio tra convenienza, prestazioni e latenza prevedibile per la maggior parte dei carichi di lavoro dei data center, inclusa l’intelligenza artificiale.

Il contesto e la disponibilità

La tecnologia G9 NAND di Micron rappresenta un salto evolutivo fondamentale, poiché le crescenti esigenze di calcolo e di I/O dell’AI stanno spingendo i limiti delle attuali architetture di storage. La nuova gamma di SSD è progettata per affrontare direttamente queste sfide, offrendo soluzioni scalabili e ad alta efficienza energetica.

I campioni di SSD 9650 e 7600 sono già in spedizione ai clienti. I campioni di SSD 6600 ION da 122 TB saranno invece disponibili nel terzo trimestre del 2025, mentre la versione da 245 TB dell’SSD 6600 ION dovrebbe essere disponibile nella prima metà del 2026. L’introduzione di questi prodotti segna un momento chiave nel mercato, dove Micron si posiziona in prima linea nell’abilitazione delle future infrastrutture di calcolo ad alte prestazioni.