domenica, Novembre 23, 2025

La classifica delle prime venti aziende di semiconduttori per fatturato sulla base dei dati del terzo trimestre 2025

Variazioni percentuali delle vendite globali di semiconduttori.

Semiconductor Intelligence fa il punto della situazione dopo la diffusione dei dati del terzo trimestre 2025 da parte delle aziende che producono semiconduttori.

La classifica delle top 20, i risultati complessivi e le previsioni per il futuro sono al centro della consueta newsletter che Semiconductor Intelligence rilascia dopo la pubblicazione dei conti trimestrali dei produttori di semiconduttori.

Per quanto riguarda il Q3 2025, il valore complessivo delle vendite  del mercato mondiale dei semiconduttori ha raggiunto i 208 miliardi. È la prima volta che il mercato supera i 200 miliardi di dollari. Il terzo trimestre del 2025 ha registrato un aumento del 15,8% rispetto al secondo trimestre, la crescita trimestrale più elevata dal 19,9% registrato nel secondo trimestre del 2009. Il terzo trimestre del 2025 ha registrato un aumento del 25,1% rispetto al terzo trimestre del 2024, la crescita più elevata rispetto all’anno precedente dal 28,3% registrato nel quarto trimestre del 2021.



Top 20

La tabella seguente mostra le prime venti aziende di semiconduttori per fatturato. Sono escluse le fonderie come TSMC e le aziende che producono semiconduttori esclusivamente per uso interno, come Apple. Nella maggior parte dei casi, il fatturato si riferisce all’azienda nel suo complesso, e può includere anche alcuni ricavi non derivanti dai semiconduttori. Nei casi in cui il fatturato è suddiviso separatamente, viene utilizzato il fatturato derivante dai semiconduttori.

Nvidia si è confermata il fornitore numero uno, con un fatturato di 57,0 miliardi di dollari, anche se una parte consistente del fatturato deriva da sistemi complessi che comprendono altri componenti, in particolare memorie. Le aziende coreane produttrici di memorie Samsung e SK Hynix si sono classificate al secondo e terzo posto, rispettivamente con 23,9 miliardi di dollari e 17,6 miliardi.
Le aziende produttrici di memorie hanno registrato una solida crescita nel terzo trimestre del 2025 rispetto al secondo trimestre del 2025, con Kioxia in crescita del 31%, Micron Technology del 22%, Sandisk del 21%, Samsung del 19% e SK Hynix del 10%.

Anche in questo caso va sottolineato che una parte consistente dell’incremento del fatturato deriva da aumenti di prezzo e non da maggiori volumi di vendite.

I tassi di crescita trimestrali più elevati tra le aziende non produttrici di memorie sono stati Sony Imaging al 51%, Nvidia al 22%, AMD al 20%, Broadcom al 16% e STMicroelectronics al 15%. MediaTek è stata l’unica azienda a registrare un calo del fatturato del -5,5% nel terzo trimestre del 2025.

Le previsioni delle aziende del settore dei semiconduttori per la variazione del fatturato nel quarto trimestre del 2025 sono contrastanti. Delle quattordici aziende che hanno fornito previsioni, nove prevedono un aumento del fatturato che va dal 14% di Nvidia all’1,4% di Renesas Electronics. Cinque aziende hanno previsto un calo del fatturato, che va dal -1,3% di onsemi al -9,2% di Sony Imaging.

L’intelligenza artificiale continua a trainare la crescita del mercato dei semiconduttori, con tutte le aziende produttrici di memorie che citano le memorie AI per i data center come l’area di maggiore crescita. Anche Nvidia e AMD hanno attribuito gran parte della loro crescita all’intelligenza artificiale. Qualcomm e MediaTek stanno registrando una crescita nel settore dei telefoni cellulari. Il segmento automobilistico è considerato generalmente stabile, con alcune aziende che stanno adeguando le scorte.



Secondo i dati WSTS, nei primi tre trimestri del 2025 il mercato dei semiconduttori è cresciuto del 21,2% rispetto all’anno precedente. Il mercato è molto più forte di quanto previsto all’inizio dell’anno. Il mercato dell’intelligenza artificiale ha registrato un boom nel 2025, con i ricavi di Nvidia nei primi tre trimestri del 2025 in crescita del 62% rispetto all’anno precedente. Le principali aziende produttrici di memorie hanno indicato l’intelligenza artificiale come il loro principale motore di crescita e sono cresciute del 21% nello stesso periodo.

All’inizio dell’anno, molti analisti del settore (tra cui Semiconductor Intelligence) erano preoccupati per l’effetto che i dazi dell’amministrazione Trump avrebbero avuto sul mercato dei semiconduttori. Tuttavia, i dazi definitivi non sono stati così severi come previsto e hanno ampiamente esentato semiconduttori e i prodotti elettronici.

Le recenti previsioni di crescita del mercato dei semiconduttori nel 2025 vanno dal 14% di Yole Group al 22% di Semiconductor Intelligence.  

Previsioni di crescita per il 2025 dei principali analisti del settore dei semiconduttori.

Al momento, nessuna di queste società, compresa Semiconductor Intelligence ha ancora pubblicato le previsioni definitive per il 2026. L’attuale incertezza economica si protrarrà anche nel 2026. Il mercato dei semiconduttori è stato eccessivamente dipendente dall’intelligenza artificiale per la crescita nel 2025 e questo settore potrebbe rallentare nel 2026. Altri settori che hanno registrato una debolezza nel 2025, come PC, smartphone e automotive, potrebbero registrare una crescita più forte nel 2026. La previsione preliminare per il 2026 di Semiconductor Inteelligence indica una crescita compresa tra il 12% e il 18%.