venerdì, Ottobre 10, 2025
HomeAZIENDEI nuovi acceleratori Microchip offrono soluzioni di archiviazione RAID NVMe scalabili e...

I nuovi acceleratori Microchip offrono soluzioni di archiviazione RAID NVMe scalabili e sicure

Microchip Adaptec SmartRAID 4300

L’architettura disaggregata di Microchip sfrutta la CPU host e l’infrastruttura PCIe per superare i tradizionali colli di bottiglia di archiviazione.

Per supportare al meglio OEM di server, sistemi di storage, data center e clienti aziendali, Microchip Technology ha lanciato la serie di acceleratori di storage RAID NVMe Adaptec SmartRAID 4300.

La nuova famiglia è una soluzione Software-Defined Storage (SDS) ad alte prestazioni, sicura, abilitata per RAID e ricca di funzionalità per implementazioni NVMe. Gli acceleratori sono particolarmente adatti per i moderni ambienti di data center AI, dove accelerare l’accesso allo storage NVMe è fondamentale per supportare carichi di lavoro impegnativi e massimizzare le prestazioni complessive del sistema.



Un’architettura innovativa per prestazioni record

La famiglia SmartRAID 4300 adotta un nuovo approccio al RAID NVMe disaggregando la piattaforma Smart Storage di Microchip in componenti software e hardware separati. Sfruttando i controller di storage PCIe di Microchip come hardware di base per supportare l’offload della CPU e l’accelerazione RAID, gli acceleratori separano lo stack software di storage per utilizzare l’infrastruttura PCIe host espansa per flussi di dati e connettività ottimizzati.
In approfonditi test interni, la famiglia SmartRAID 4300 ha mostrato un aumento fino a 7 volte delle prestazioni di input/output (I/O) rispetto alle soluzioni della generazione precedente.

Grazie al software Smart Storage in esecuzione sulla CPU host, i flussi di dati I/O massimizzano le prestazioni con scritture che avvengono direttamente dalla CPU host agli endpoint NVMe alle rispettive velocità generazionali PCIe.
La ridondanza basata sulla parità (XOR) viene invece trasferita dalla CPU host all’hardware dell’acceleratore. Questa architettura risolve i colli di bottiglia insiti nelle tradizionali soluzioni di storage in linea e consente all’acceleratore SmartRAID 4300 di supportare elevati livelli di scalabilità, flessibilità e supporto per CPU host PCIe Gen 4 e Gen 5 con un massimo di 32 dispositivi x4 NVMe collegati alla CPU e 64 unità logiche/array RAID.

Sicurezza ed efficienza per i data center

“La nostra soluzione innovativa, con software e hardware separati, risolve i limiti delle architetture tradizionali che si basano su uno slot di interfaccia host PCIe per tutti i flussi di dati”, ha affermato Brian McCarson, vicepresidente aziendale della business unit Data Center Solutions di Microchip. “La serie SmartRAID 4300 ci consente di migliorare prestazioni, efficienza e adattabilità per supportare al meglio i moderni sistemi infrastrutturali aziendali”.



La famiglia SmartRAID 4300 supporta NVMe e SSD compatibili con il cloud, consentendo soluzioni personalizzate progettate per soddisfare una vasta gamma di esigenze aziendali. Specifiche tecniche di progettazione architetturale e dei semiconduttori, tra cui la disattivazione automatica dei core del processore e la riduzione autonoma del consumo energetico, ottimizzano l’efficienza energetica.
Inoltre, multiple misure di sicurezza contribuiscono a mantenere l’integrità dei dati end-to-end, poiché gli acceleratori sono progettati con funzionalità quali root of trust hardware, avvio e aggiornamento sicuri, attestazione e supporto SED (Self-Encrypting Drive) per una protezione dei dati di livello enterprise.

La serie SmartRAID 4300 mantiene le caratteristiche avanzate, le funzionalità e l’offload hardware della precedente generazione di prodotti di storage aziendale in-line di Microchip, offrendo al contempo prestazioni elevate che si adattano all’host, all’interconnessione e agli endpoint NVMe collegati alla CPU.

Strumenti di configurazione e gestione per gli amministratori IT

La serie SmartRAID 4300 è supportata da una suite di strumenti host, tra cui Adaptec maxView con la sua interfaccia utente grafica web basata su HTML5, ARCCONF CLI e plug-in per la gestione remota e locale di piattaforme server aziendali e data center. Questi strumenti supportano la gestione di rete in-band e sono accessibili tramite browser desktop e mobile standard, mantenendo la compatibilità con gli strumenti Adaptec SmartRAID per una facile integrazione. Per la gestione out-of-band del Baseboard Management Controller (BMC), la serie SmartRAID 4300 supporta la gestione basata sugli standard Distributed Management Task Force (DMTF), Platform-Level Data Model (PLDM) e Redfish Device Enablement (RDE) tramite protocollo MCTP.