
I microcontrollori wireless STM32WL3R aggiungono funzionalità flessibili alle radio a bassa potenza per esperienze utente superiori nell’elettronica di consumo e nella domotica. Il nuovo prodotto è stato sviluppato in collaborazione con Somfy, leader nell’automazione degli edifici, e integrato nei nuovi telecomandi dell’azienda.
In occasione dell’MCU Summit 2025, STMicroelectronics ha presentato l’STM32WL3R, un microcontrollore (MCU) wireless ottimizzato per il controllo remoto di dispositivi di consumo e domotica. Evoluzione del collaudato MCU wireless sub-GHz STM32WL3, l’STM32WL3R integra un transceiver RF a basso consumo, stati di risparmio energetico flessibili e sei pin di wake-up individuali che facilitano la creazione di telecomandi a basso consumo energetico.
La collaborazione con Somfy
ST ha sviluppato il chip STM32WL3R in collaborazione con il gruppo francese Somfy, innovatore nel settore dell’automazione degli edifici, che produce sistemi intelligenti tra cui tapparelle elettriche a controllo wireless, apriporta da garage e soluzioni connesse per applicazioni domestiche e commerciali. Gli ingegneri dei laboratori Somfy hanno collaborato con ST per progettare il nuovo MCU per i loro telecomandi e sensori RF di nuova generazione, dando vita a un’unità compatta ed economica che offre flessibilità e una maggiore durata della batteria per un’esperienza utente ottimale.
I commenti dei protagonisti
“Questo MCU wireless a chip singolo, ottimizzato per l’uso in unità di controllo remoto, ci consente di continuare a dettare il passo nei sistemi per edifici più intelligenti, confortevoli ed ecosostenibili“, ha affermato Serge Robin, RF Development Manager di Somfy.
Grazie al suo ricetrasmettitore RF appositamente progettato, l’STM32WL3R è il primo MCU wireless multibanda Cortex-M0+ al mondo a funzionare nella banda da 315 MHz destinata ai telecomandi in Nord America, mentre il supporto delle bande ISM da 850 MHz e 950 MHz ne qualifica l’uso in prodotti approvati per la vendita in tutto il mondo.
“Sfruttando la nostra competenza nel campo delle radio a risparmio energetico, che ha reso la linea di prodotti STM32WL3 un successo in applicazioni come la misurazione e il tracciamento degli asset, l’emettitore assorbe solo 10 mA a una potenza di uscita di 10 dBm. La sua efficienza non ha eguali sul mercato odierno”, ha affermato Patrick Aidoune, Vicepresidente del Gruppo e Direttore Generale della Divisione Microcontrollori General Purpose e Automotive di STMicroelectronics.
Caratteristiche e prestazioni
Specificamente adattati per STM32WL3R, gli stati di risparmio energetico aggiuntivi dell’MCU offrono un maggiore controllo per disattivare i circuiti inutilizzati, ottimizzando al contempo il tempo di riattivazione del sistema.
In questi stati, la durata della batteria viene estesa, mentre la ritenzione della RAM preserva il contesto dell’applicazione per garantire una rapida riattivazione e quindi offrire la migliore esperienza utente possibile.
Tra gli stati disponibili, l’arresto ultra-profondo assorbe solo 450 nA mantenendo 16 KB di dati in RAM, ed è disponibile anche una modalità di spegnimento incredibilmente frugale da 14 nA con un massimo di sei pin di riattivazione.
Grazie alla presenza di sei pin di riattivazione anziché uno, l’STM32WL3R consente di utilizzare telecomandi ricchi di funzionalità, semplificando al contempo il layout del circuito e facilitando il riutilizzo del progetto PCB in più varianti di prodotto.
L’STM32WL3R è attualmente in produzione, in un package QFN32 da 5 mm x 5 mm, ed è disponibile sull’e-Store e presso i distributori a partire dal prezzo unitario di 1,2654 USD per ordini di 10.000 pezzi.
Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link.



