L’ST87M01-1001 supporta la connettività dati cellulare a banda stretta NB-IoT mentre l’ST87M01-1301 aggiunge funzionalità di posizionamento GNSS e Wi-Fi per la geolocalizzazione indoor e outdoor. Il kit di valutazione EVKITST87M01-2 e la libreria software “Easy-Connect” costituiscono una piattaforma di sviluppo completa con una scheda SIM Conexa IoT pronta all’uso e due antenne SMA, per la prototipazione e il test della connettività NB-IoT in applicazioni reali.
STMicroelectronics ha introdotto due nuovi moduli wireless ST87M01 NB-IoT unitamente ad un ecosistema di sviluppo avanzato progettato per facilitare la creazione di soluzioni IoT intelligenti con connettività cellulare a banda stretta. Le applicazioni tipiche includono logistica intelligente, monitoraggio ambientale, illuminazione intelligente, parcheggio intelligente, monitoraggio delle condizioni industriali, tracciamento di bestiame e animali domestici, allarmi e assistenza sanitaria a distanza.
I commenti dei protagonisti
I moduli esistenti della famiglia ST87M01 sono già installati nei contatori intelligenti distribuiti in tutta Europa, aiutando le utility ad acquisire dati granulari in tempo reale per soddisfare gli obiettivi ambientali e operativi. “Stiamo compiendo ora un ulteriore passo in avanti per rendere la nostra tecnologia modulare e la nostra supply chain resiliente e di proprietà, accessibili a una più ampia varietà di mercati e ambienti. Questa soluzione all-in-one combina compattezza leader del settore e consumi energetici estremamente bassi con affidabilità e sicurezza, consentendo implementazioni IoT scalabili e sicure“, ha affermato Domenico Arrigo, Direttore Generale della Divisione Prodotti Analogici Specifici per Applicazioni di STMicroelectronics.
Caratteristiche e prestazioni
I due nuovi moduli includono ST87M01-1001, che supporta la connettività dati cellulare a banda stretta NB-IoT, e ST87M01-1301, che aggiunge funzionalità di posizionamento GNSS e Wi-Fi per la geolocalizzazione indoor e outdoor. Il kit di valutazione EVKITST87M01-2 è una piattaforma di sviluppo completa con una scheda SIM Conexa IoT pronta all’uso e due antenne SMA, per la prototipazione e il test della connettività NB-IoT in applicazioni reali. L’ecosistema ampliato di ST include anche la libreria software “Easy-Connect” ed esempi di progettazione.
Quest’ultima aiuta gli sviluppatori a comunicare rapidamente con il modulo, configurare ed esercitare le funzionalità NB-IoT, GNSS e Wi-Fi e scambiare dati con la rete cellulare, su una piattaforma simile a C, totalmente indipendente dall’hardware e dal sistema operativo. La scheda SIM IoT fornisce 50 MB di dati, validi per 6 mesi dopo l’attivazione da parte dell’utente, tramite la rete Conexa. Gestita dal partner autorizzato ST Wireless Logic , Conexa supporta la connettività NB-IoT in molti mercati internazionali, con questa SIM specificamente configurata per l’uso in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA).
” La connettività cellulare di Wireless Logic, inclusa gratuitamente nei più recenti kit di valutazione dei moduli NB-loT di ST, offre il modo più semplice e veloce per connettersi e sviluppare prototipi”, ha commentato John Dillon, Product and Marketing Managing Director di Wireless Logic . “Le nostre piattaforme di gestione e rete IoT Conexa offrono un’ampia copertura geografica e garantiscono una connettività NB-loT resiliente e a prova di futuro”.
Collaborazione con i partner autorizzati Ignion e DAOS
Per accelerare il completamento delle soluzioni pronte per l’implementazione, i clienti possono anche avvalersi del supporto di partner autorizzati ST specializzati, come Ignion e DAOS .
La tecnologia Virtual Antenna di Ignion, insieme ai suoi sette diversi componenti di antenna e alla piattaforma di integrazione di progetti RF basata sull’intelligenza artificiale di Oxion, aiuta i clienti a selezionare e progettare il chip Virtual Antenna più adatto a soddisfare i vincoli di dimensioni, prestazioni e distinta base. Utilizzando la piattaforma di integrazione di antenne di Oxion, gli sviluppatori ST87M01 possono testare le antenne selezionate, applicare le best practice e iterare rapidamente i loro progetti per ottimizzarne le prestazioni.
Jaap Groot, CEO di Ignion, ha dichiarato: “Le nostre soluzioni di piattaforma basate su intelligenza artificiale Virtual Antenna e Oxion semplificano la progettazione RF, rendendola più veloce e prevedibile, offrendo agli ingegneri sicurezza e controllo durante tutto lo sviluppo. Lavorando a stretto contatto con ST, abbiamo integrato questa funzionalità nei nuovi moduli ST87M01, a dimostrazione del nostro impegno comune nel fornire soluzioni wireless integrate e pronte per l’uso che aiutino i clienti a risparmiare tempo e a concentrarsi su ciò che conta di più: l’innovazione“.
DAOS può supportare i clienti ST durante l’intero sviluppo del sistema, dalla progettazione hardware e software alla produzione, accelerando il time-to-market e sfruttando il potenziale del modulo ST87M01 nei progetti IoT. Il loro know-how semplifica l’integrazione e ottimizza le prestazioni, consentendo una fornitura più rapida di soluzioni affidabili per un’ampia gamma di applicazioni.
“Collaboriamo con ST da diversi anni, sviluppando soluzioni innovative per la misurazione e il tracciamento degli asset”, ha dichiarato Andrea Lombardo, CEO di DAOS. “Siamo orgogliosi di supportare i clienti di ST con la nostra competenza e il nostro impegno nel fornire tecnologie IoT affidabili”.
STMicroelectronics presenterà i modelli ST87M01-1001 e ST87M01-1301 all’Enlit Europe 2025 a Bilbao, Spagna, dal 18 al 20 novembre, integrandoli in quattro demo in funzione presso lo stand dell’azienda (1.B90):
- Contatore dell’acqua collegato alla rete elettrica
- Illuminazione stradale intelligente con sensori MEMS integrati per il monitoraggio dello stato in tempo reale
- Monitoraggio delle risorse con posizionamento GNSS e Wi-Fi
- Modulo ST87M01 con eSIM ST4SIM-300 per una connettività sicura e flessibile




