venerdì, Ottobre 3, 2025
HomeAZIENDESTMicroelectronics annuncia la nuova versione di AIoT Craft (V1.2) per progetti AIoT...

STMicroelectronics annuncia la nuova versione di AIoT Craft (V1.2) per progetti AIoT collaborativi con condivisione e connettività migliorate

La versione 1.2 dello strumento web per accelerare i progetti AIoT (intelligenza artificiale delle cose) introduce una serie di nuove funzionalità, in particolare una potente capacità di collaborazione che rende lo sviluppo AIoT più connesso, coordinato ed efficiente.

STMicroelectronics ha annunciato il rilascio di ST AIoT Craft V1.2, l’ultimo aggiornamento dello strumento basato sul web, progettato per accelerare i progetti AIoT (intelligenza artificiale delle cose) utilizzando i sensori intelligenti dell’azienda.

Sulla base del successo delle versioni precedenti, questo aggiornamento introduce una serie di nuove funzionalità, in particolare una potente capacità di collaborazione che rende lo sviluppo AIoT più connesso, coordinato ed efficiente.

Condivisione dei progetti e del set di dati

Grazie alla nuova funzionalità di condivisione dei progetti, è ora possibile raggruppare più modelli e classificatori all’interno dello stesso progetto e condividerli con un gruppo definito di utenti. Questa funzionalità semplifica il coordinamento e aiuta a mantenere la coerenza tra le iniziative AIoT.

Inoltre, la condivisione dei set di dati consente a più utenti di raccogliere dati in modo collaborativo per lo stesso modello o classificatore. Questa raccolta distribuita di dati migliora l’accuratezza del modello e semplifica la gestione dei dati tra gli utenti. 



Gli altri miglioramenti

Oltre a una collaborazione migliorata, la nuova versione di ST AIoT Craft introduce diversi importanti aggiornamenti per ampliare le capacità dello strumento e supportare al meglio le esigenze di sviluppo:

  • Supporto per i più recenti sensori MEMS: le IMU ad alta intensità (IMU) LSM6DSV80X e LSM6DSV320X sono ora integrate nello strumento. Per velocizzare l’apprendimento è stato introdotto un nuovo progetto che sfrutta questi sensori, fornendo un esempio pratico per esplorare l’acquisizione dei dati dei sensori e l’elaborazione e l’implementazione di modelli di intelligenza artificiale in un contesto sportivo.
  • Connettività estesa: lo strumento ora supporta la connettività Bluetooth Low Energy (BLE) tra nodi sensore e gateway. Ciò include un metodo pttimizzato di trasferimento dati a basso consumo e la capacità del gateway di gestire eventi AI edge provenienti da più di sette nodi sensore contemporaneamente, superando i tipici standard di mercato.
  • Pacchetto firmware per l’industrializzazione:  per facilitare la transizione dal prototipo alla produzione, ST offre ora un pacchetto firmware dedicato che semplifica il porting dei progetti AIoT su schede hardware personalizzate. Questo pacchetto accelera gli sforzi di industrializzazione e garantisce che le soluzioni possano essere implementate in modo affidabile su larga scala.

Adatto anche alle soluzioni più complesse 

ST AIoT Craft V1.2 è progettato per aumentare la produttività e consentire ai team di lavorare in modo più efficace su soluzioni AIoT complesse. Che si tratti di realizzare dispositivi indossabili intelligenti, sistemi di monitoraggio industriale o applicazioni IoT innovative, l’ultimo aggiornamento fornisce gli strumenti per accelerare i progetti con sicurezza e aiuta il team a rimanere allineato e produttivo.

Ulteriori informazioni su ST AIoT Craft sono disponibili qui mentre per conoscere le suite dedicate all’intelligenza artificiale nell’Edge, ST mette a disposizione un’apposita pagina.