domenica, Novembre 16, 2025
HomeAZIENDEMicrochip avvia la rivoluzione delle auto connesse con endpoint Ethernet "senza software"...

Microchip avvia la rivoluzione delle auto connesse con endpoint Ethernet “senza software” per architetture zonali

Microchip LAN866x

La nuova famiglia LAN866x di dispositivi 10BASE-T1S con Remote Control Protocol abilita una connettività Ethernet diretta verso sensori e attuatori, eliminando la necessità di microcontrollori e codice specifico per ogni nodo. La soluzione promette di tagliare  costi e tempi di sviluppo nelle auto software-defined, semplificando la gestione di sistemi di illuminazione, audio e controllo distribuito.

Con la transizione del settore automobilistico verso architetture zonali per le reti di bordo, i progettisti si trovano ad affrontare sfide crescenti nel collegare un numero crescente di sensori e attuatori. Gli approcci tradizionali si basano spesso su microcontrollori e software personalizzato per ciascun nodo di rete, con conseguente maggiore complessità del sistema, costi più elevati e cicli di sviluppo più lunghi. Per superare questi ostacoli, Microchip Technology presenta la sua famiglia LAN866x di dispositivi endpoint 10BASE-T1S con Remote Control Protocol (RCP), estendendo la connettività Ethernet fino ai confini delle reti di bordo e consentendo la visione dei veicoli definiti dal software (SDV).



Endpoint Ethernet “software-less”: come funzionano

Gli endpoint LAN866x sono progettati per semplificare l’integrazione di rete fungendo da bridge che traducono i pacchetti Ethernet direttamente in interfacce digitali locali. A differenza delle soluzioni convenzionali, questi endpoint sono progettati per essere software-less, riducendo la necessità di programmazione software specifica per nodo, semplificando l’utilizzo del silicio e l’ingombro fisico. Grazie al supporto per protocolli RCP basati su standard, gli endpoint consentono il controllo centralizzato dei nodi edge per lo streaming di dati e la gestione dei dispositivi. Utilizzando una topologia multidrop 10BASE-T1S, questa soluzione supporta un’architettura zonale completamente Ethernet che contribuisce a ridurre il cablaggio, l’integrazione software e i costi.

Applicazioni nelle auto software-defined: illuminazione, audio, controllo

Eliminando la necessità di sviluppo software su ogni nodo, gli endpoint LAN866x sono progettati per ridurre i costi hardware e di progettazione, accelerare i tempi di implementazione e semplificare l’architettura di sistema. Gli endpoint sono ideali per applicazioni automotive critiche come l’illuminazione, che comprende fari anteriori e posteriori, interni, nonché sistemi audio e un’ampia gamma di funzioni di controllo. In queste applicazioni, gli endpoint forniscono un bridging diretto dei dati Ethernet alle interfacce digitali locali che controllano i driver LED per l’illuminazione, la trasmissione di dati audio da e verso microfoni e altoparlanti, nonché il controllo di sensori e attuatori sulla rete. 



La visione di Microchip: verso un’architettura completamente Ethernet

“Con l’aggiunta di questi dispositivi endpoint RCP, la linea di prodotti Single Pair Ethernet di Microchip consente ai progettisti di realizzare una vera e propria architettura completamente Ethernet per veicoli definiti dal software”, ha affermato Charlie Forni, vicepresidente aziendale della business unit Networking and Communications di Microchip. “Ci impegniamo a fornire soluzioni innovative e a supportare i nostri clienti con competenze tecniche globali, documentazione completa e strumenti di sviluppo per ridurre ulteriormente la complessità di progettazione e aiutarli a immettere i veicoli sul mercato più rapidamente”.

Single Pair Ethernet (SPE): la base per l’auto del futuro

Le soluzioni Single Pair Ethernet (SPE) di Microchip offrono un’ampia gamma di transceiver, bridge, switch e strumenti di sviluppo che consentono una trasmissione dati affidabile e ad alta velocità su un singolo cavo a doppino intrecciato, supportando standard 10BASE-T1S, 100BASE-T1, 1000BASE-T1 e velocità superiori. Queste soluzioni sono progettate per semplificare il cablaggio, ridurre i costi e ottimizzare la connettività Ethernet per applicazioni automotive, industriali e di automazione degli edifici, garantendo al contempo interoperabilità e scalabilità.
Ulteriori informazioni sulle soluzioni SPE di Microchip sono disponibili al seguente link.
La famiglia LAN866x è attualmente disponibile in un numero limitato di campioni.