Il modulo di alimentazione bifase OptiMOS TDM22545T di Infineon Technologies è il primo modulo regolatore di tensione a induttanza mutua (TLVR) del settore, specificamente progettato per data center AI ad alte prestazioni.
A seguito della rapida crescita dei servizi basati su cloud, in particolare quelli che supportano l’intelligenza artificiale (AI), i data center sono ora responsabili di oltre il 2% del consumo energetico globale. Si prevede che questa cifra aumenterà ulteriormente, con una crescita prevista del 165% tra il 2023 e il 2030. Il continuo miglioramento dell’efficienza, della densità di potenza e dell’integrità del segnale di conversione dell’energia dalla rete al core è quindi fondamentale per migliorare le prestazioni di elaborazione riducendo al contempo il costo totale di proprietà (TCO).
Per rispondere a questa esigenza, Infineon Technologies lancia il modulo di alimentazione bifase OptiMOS TDM22545T, il primo modulo regolatore di tensione a induttanza mutua (TLVR, trans-inductance voltage regulator) del settore, specificamente progettato per data center AI ad alte prestazioni.
L’architettura proprietaria del modulo TLVR riduce al minimo il numero di condensatori di uscita, contribuendo a contenere le dimensioni complessive del regolatore di tensione (VR) e abbassando significativamente il costo dei materiali.
I commenti
“Con OptiMOS TDM22545T, continuiamo i nostri sforzi di innovazione per fornire densità di potenza e risposta ai transitori di riferimento per i moduli di potenza, fondamentali per l’alimentazione dei data center AI“, afferma Rakesh Renganathan, Vice President Power ICs di Infineon. “Integrando un induttore TLVR proprietario con la robusta tecnologia OptiMOS e un packaging integrato nel chip con funzionalità termiche avanzate, e sfruttando l’esperienza di Infineon nei sistemi, continuiamo ad accelerare il green computing nell’ambito della nostra missione di promuovere la digitalizzazione e la decarbonizzazione”.
Caratteristiche tecniche
Il modulo OptiMOS TDM22545T combina robusti stadi di potenza con tecnologia trench e induttori TLVR proprietari. Ciò si traduce in un’eccellente densità di potenza, una migliore efficienza elettrica e termica e una migliore qualità del segnale con transitori ridotti. Il design dell’induttore offre una risposta transitoria ultraveloce alle variazioni di carico dinamiche causate dai carichi di lavoro di intelligenza artificiale, senza compromettere l’efficienza elettrica e termica.
Ciò si traduce direttamente in un aumento della produttività di elaborazione, un design di sistema robusto e un TCO ridotto per i data center di intelligenza artificiale. Il nuovo modulo è inoltre compatibile con i sistemi di distribuzione verticale dell’alimentazione (VPD), in cui le perdite della rete di distribuzione dell’alimentazione (PDN) possono essere ridotte fino al 50% rispetto ai tradizionali design laterali superiori. Supporta fino a 140 A su entrambe le fasi in un fattore di forma compatto di 9 x 10 x 5 mm.
In combinazione con i controller XDP di Infineon, la famiglia di moduli di alimentazione per intelligenza artificiale offre la soluzione più robusta del settore per l’alimentazione di applicazioni di data center di intelligenza artificiale.
Il modulo di alimentazione bifase OptiMOS TDM22545T è attualmente disponibile su richiesta.
Il prodotto sarà presentato all’OktoberTech Silicon Valley 2025 di Infineon. Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo www.infineon.com/event/oktobertech.